La morte improvvisa nei pazienti con esiti di infarto miocardico: e’ possibile una stratificazione del rischio che vada oltre il criterio del valore di frazione di eiezione?
La morte improvvisa (SD) costituisce circa il 20% delle cause di decesso ed è elevata soprattutto nei pazienti con esiti di infarto miocardico. . Benché l’utilizzo del defibrillatore impiantabile rappresenti un passo notevole verso la riduzione della SD, il suo impatto risulta…