Leggi tutti gli articoli

La gestione ottimale dei pazienti asintomatici con stenosi valvolare aortica (AS) severa è oggetto di intenso dibattito nella comunità scientifica, includendo tra

Aims: We sought to assess the proportion of patients eligible for the ISCHEMIA trial and to compare the characteristics and outcomes of these patients with those without ISCHEMIA inclusion or with ISCHEMIA exclusion criteria in a contemporary, nationwide cohort of patients with stable coronary artery disease (CAD).

Quick Survey 07

Tra le raccomandazioni delle “2020 ESC guidelines on non-ST-segment elevation acute coronary syndrome” la controindicazione (classe III) al pretrattamento con gli inibitori del recettore P2Y12 ha destato scalpore e critiche.

Le linee guida raccomandano l’utilizzo di FFR per guidare la rivascolarizzazione di lesioni stabili, soprattutto quelle di incerto significato fisiopatologico.

La fibrillazione atriale acuta (di insorgenza recente, sintomatica) è sicuramente l'aritmia di più frequente osservazione nei Pronto Soccorso e Dipartimenti di Emergenza, e una delle cause più frequenti di accesso a tali strutture...

ECG Challenge

Una donna di 55 anni, ipertesa e con recente diagnosi di diabete mellito di tipo II ma senza precedenti cardiologici di rilievo, presenta una sincope improvvisa al domicilio per cui vengono allertati i soccorsi. La paziente si trovava in quarantena per infezione da SARSCOV 2 paucisintomatica; nei giorni precedenti il ricovero riferiti episodi di confusione mentale, nausea e vomito.

I macrofagi sono cellule infiammatorie che svolgono un ruolo essenziale nella progressione della malattia aterosclerotica coronarica e nell’insorgenza delle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento persistente del tratto ST (NSTE-ACS).

There are few randomized trials comparing bioprostheses for transcatheter aortic valve replacement (TAVR), and no trials compared TAVR bioprostheses with supra-annular design. The SCOPE 2 trial was designed to compare the clinical outcomes of the ACURATE neo and CoreValve Evolut valves.

Il contributo prognostico indipendente dell’insufficienza mitralica (I.M.) secondaria è spesso difficile da identificare, in quanto l’outcome dei pazienti è spesso correlato alla disfunzione ventricolare sinistra cui l’I.M. si accompagna.

I farmaci anticoagulanti orali diretti (DOAC), non inibitori della vitamina K, sono impiegati in misura crescente in tutto il mondo nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) non valvolare.

Cerca un articolo
Gli articoli più letti
Rubriche
Leggi i tuoi articoli salvati
La tua lista è vuota