
L’aneurisma dell’aorta addominale (AAA) è una frequente causa di decesso nel paziente anziano[1]Golledge J, Thanigaimani S, Powell JT, Tsao PS. Pathogenesis and management of abdominal aortic aneurysm. Eur Heart J 2023;44:268-297. https://doi.org/10.1093/ eurheartj/ehad386.. In alcune nazioni vi sono iniziative di screening con indagine ecografica mirata per l’individuazione di questa patologia. In Svezia (dove gli abitanti sono poco più di 10 milioni, di cui il 9.2% ≥65 anni) tale programma iniziato nel 2006 (invitando all’indagine tutti i soggetti che avevano compiuto 65 anni), mentre una nazione affine, la Finlandia (che ha circa 5.500.000 abitanti, di cui il 9.4% di età ≥65 anni) non ha un programma di screening analogo. Lo scopo del lavoro stato quello di riportare il numero di interventi eseguiti nelle due nazioni negli anni compresi tra il 1998 e il 2017, distinguendo tra quelli eseguiti elettivamente (a parete intatta -iAAA) da quelli eseguiti in urgenza per rottura dell’AAA (rAAA).
In Svezia sono state eseguite globalmente 15.927 operazioni per iAAA (con un incremento degli interventi endovascolari -EVAR- dal 19% negli anni 1998-2005 al 57% negli anni 2006-2017) corrispondenti a 40.6 all’anno per 100.000 abitanti; in Finlandia sono stati eseguiti 6.933 per iAAA (con un incremento degli interventi EVAR dal 18.5% negli anni 1998-2005 al 47% negli anni 2006-2017) corrispondenti a 32.8 all’anno per 100.000 abitanti (vedi Figura, pannello A). I numeri per rAAA sono stati 7.267 in Svezia e 2.197 in Finlandia. In Svezia questi interventi sono diminuiti dopo il 2006 (da 24.1 a 14.8 all’anno per 100.000 abitanti), mentre sono rimasti sostanzialmente stabili in Finlandia (da 11.7 a 9.7 all’anno per 100.000 abitanti, vedi Figura, pannello B. La mortalità a 6 anni di follow-up è stata lievemente inferiore in Svezia che in Finlandia per iAAA (sopravvivenza media dopo intervento per iAAA 5.0 anni in Svezia versus 4.9 anni in Finlandia) mentre essa è stata simile dopo intervento per rAAA: 3.1 anni in Svezia e 3.2 anni in Finlandia. In uno scenario ipotetico di screening esteso in Finlandia, il numero atteso di interventi per iAAA sarebbe stato di 783 in più tra il 2006 ed il 2017, ma con 341 interventi in meno per rAAA. Queste variazioni ipotetiche avrebbero portato a 34 decessi in più per iAAA, ma a 128 decessi in meno per rAAA, globalmente 94 decessi in meno per tutti gli interventi di riparazione per AAA. Un programma di screening esteso a tutti i soggetti con età di 65 anni ha permesso in Svezia di aumentare gli interventi per iAAA (che hanno un basso rischio di mortalità), riducendo quelli per rAAA (che hanno un alto rischio di mortalità). In tal modo è aumentata l’attesa di vita di questi pazienti.
Accedi per leggere tutto l'articolo
Inserisci i dati del tuo account su Cardiotalk per accedere e leggere tutto il contenuto dell'articolo.
Se non hai un account, clicca sul pulsante registrati e verrai reindirizzato al portale Cardiotalk per la registrazione.