I crampi notturni sono un disturbo molto frequente e fastidioso, per il quale non esiste una terapia specifica(1). Il chinino risulta efficace, ma non è più disponibile per i suoi gravi effetti collaterali(2). La vitamina K2 si è rivelata efficace in uno studio eseguito in pazienti in dialisi(3), ma non vi sono studi controllati nella popolazione generale che ne supportino l’utilizzo. La Vitamina K2 è una vitamina liposolubile, capace di attivare molte proteine vitamina-K dipendenti. Oltre al suo noto ruolo nella coagulazione, è coinvolta nella fisiopatologia dell’osteoporosi. Benchè il suo ruolo nella fisiologia muscolare non sia noto, studi in vitro hanno mostrato un effetto anti- contratturante(4). In questo studio randomizzato, in doppio-cieco, controllato con placebo, 199 pazienti cinesi, con età media di 72,3 anni, sono stati randomizzati all’assunzione di capsule contenenti 180 μg di vitamina K (Menaquinone) o placebo. La frequenza settimanale dei crampi notturni era simile nei due gruppi prima della somministrazione di farmaco placebo (2,60 [SD 0,81] e 2,71 [SD 0,80]). Nelle 8 settimane di studio, la vitamina K2 ha ridotto significativamente la frequenza settimanale dei crampi a 0.96 (SD 1,41) mentre nel gruppo placebo essa risultava di 3.63 (SD 2,20) con una differenza tra gruppi di −2,67; 95% CI, −2,86 a −2,49; P<.001, vedi Figura, modificata). Risultava ridotta anche la severità e la durata dei crampi. La vitamina K2 è ben tollerata e non ha effetti collaterali rilevanti, al punto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Food and Agriculture Organization non hanno stabilito un limite superiore per la sua assunzione. L’unica precauzione è quella di non somministrarla a pazienti che siano in terapia anticoagulante con antagonisti della vitamina K, come il warfarin.

Accedi per leggere tutto l'articolo
Inserisci i dati del tuo account su Cardiotalk per accedere e leggere tutto il contenuto dell'articolo.
Se non hai un account, clicca sul pulsante registrati e verrai reindirizzato al portale Cardiotalk per la registrazione.